Il processo prevede il trasferimento (TRANSFER NON COPIA) dell'audio da un master digitale o analogico direttamente su un disco in PVC vergine utilizzando una punta  di diamante. Questo metodo, produce un disco a pezzo singolo che replica fedelmente l'audio del master.
Il vinile prodotto avrà una durata e una qualità sonora molto simile a quelle di un vinile standard che compri in negozio!

Segui queste semplici istruzioni:
Crea una cartella rinominandola con il numero d'ordine e il tuo nome;
Inserisci nella cartella appena creata, 3 nuove cartelle e chiamale cosi:
Side A
Side  B
Graphics

In questo modo:

Invia tramite Wetransfer/Googledrive/Dropbox/Mega etc...
a questo indirizzo email:
info@vinylhouse.it
I file audio devono ​essere necessariamente inviati. (No playlist Spotify o simili)

File audio accettati: MP3, WAV, AIFF, FLAC.
(Non sono ammessi link a playlist Spotify o servizi simili).

L’audio trasferito da Vinylhouse da master ad altro supporto (vinile) in singola copia è destinato esclusivamente ad uso personale e a scopo di backup.
Non è consentito alcun utilizzo per distribuzione pubblica, sia gratuita che a pagamento.
Il cliente dichiara quindi di essere in possesso dei file audio originali per i quali richiede la realizzazione il trasferimento su vinile.
Vinylhouse si solleva da ogni responsabilità relativa al contenuto dei master forniti dal cliente e successivamente riversati su vinile.
jpeg, pdf.
Risoluzione:
Copertina Front  ottimale 3500x3500 pixel;
Copertina Back  ottimale 3500x3500 pixel;
Centrini ottimale 1500x1500 pixel;

Il pagamento è richiesto dopo aver ricevuto la notifica di spedizione o di ritiro.
Normalmente l'ordine viene spedito in 7/10 giorni lavorativi.
Chiusura estiva dal 28 agosto al 14 settembre 2025.

La qualità audio risulta complessivamente simile. Tuttavia, trasferire un file digitale su un formato fisico in vinile comporta inevitabilmente alcuni compromessi.
Per ottenere un risultato ottimale, è consigliato inviare un master appositamente realizzato per il vinile. Un master progettato per piattaforme digitali (streaming), infatti, comporta un taglio delle alte e basse frequenze e una riduzione dello stereo, con una conseguente perdita di qualità rispetto al file originale.
I dischi incisi su PVC tendono ad avere un volume inferiore (0db) e un leggero aumento del rumore di fondo (sopratutto nella parte più esterna del disco)  rispetto a quelli incisi su disco acetato o laccato.